#CosanesARADime. Ovvero dei miei cinque mesi in Romania


Italian? Da. Student? Nu, voluntar. Iniziavano tutte così le mie conversazioni con i tassisti di Arad, cittadina rumena di centosessantamila abitanti a una manciata di chilometri dal confine ungherese. Un posto che ho scoperto essere piuttosto conosciuto in Italia, per via di una Facoltà di Medicina e Odontoiatria frequentata da rampolli e donzelle di tutto il bel paese. Una città che, neanche a dirlo, non avevo mai sentito nominare, prima di prendere parte al progetto SVE Meetings with Languages, promosso dall’Asociaţia Millenium Center.

Cosa mi ha spinto a partire? Il voler risolvere un piccolo paradosso professionale: occuparmi con soddisfazione di insegnamento dell’italiano a stranieri – tra università e terzo settore – senza aver mai fatto un’esperienza di studio o lavoro fuori dall’Italia. Così, a pochi mesi dal mio trentesimo compleanno, ho iniziato a cercare un bel progetto di mobilità internazionale che fosse incentrato sull’insegnamento/apprendimento delle lingue. L’ho trovato e mi ci sono avventato al grido di “ora o mai più”.

Nel tempo intercorso tra l’esito – positivo – delle selezioni e il giorno della partenza, ho fatto la mia parte: mi sono messo a studiare. Ho raccolto informazioni sul Paese, la città, la lingua, l’associazione, il progetto, e ho approfittato del prezioso aiuto della mia sending organisation, Futuro Digitale, per farmi un’idea, la più precisa possibile, di ciò che mi aspettava. Del resto, lanciarmi all’avventura non è mai stato nelle mie corde.

Ora che sono rientrato, però, posso, anzi, devo dirlo: nonostante il mio impegno, non ero preparato.

Non ero preparato a lavorare con colleghe italiane tanto appassionate, competenti e intraprendenti; e con uno staff sempre presente e costantemente impegnato a supportarci durante le nostre attività.

Non ero preparato a intraprendere un percorso di formazione così intenso, che mi ha permesso di approfondire i metodi dell’educazione non formale, fare esperienza con nuovi profili di apprendenti, perfezionare il mio inglese e imparare (a comunicare in) una nuova lingua.

Non ero preparato a entrare a far parte di una comunità di volontari, soprattutto turchi, straordinariamente nutrita e calorosa; a mangiare, bere, ridere, discutere insieme, scoprendo ogni giorno qualcosa di nuovo, spesso in comune.

Non ero preparato a incrociare gli sguardi di tante persone tanto diverse le une dalle altre. Altrettanti specchi di un Paese complesso, composito, in lotta con (una parte di) se stesso, ma in cui si ha la sensazione che le cose inizino a girare per il verso giusto. E non mi riferisco solo all’economia.

Non ero preparato alla semplicità e alla disponibilità della stragrande maggioranza degli uomini e delle donne che ho incontrato per le strade di Arad, Timisoara, Oradea, Sibiu, Brasov, Sighisoara, Bucarest e nei tanti paesini che ho attraversato durante i miei viaggi.

Non ero preparato a veder nascere un sorriso sui volti dei miei interlocutori, mentre comunicavo loro di essere italiano; e a sentirmi dire che suntem fraţi: siamo fratelli. Per ragioni storiche, certo, ma anche di riconoscenza verso un Paese, il nostro, in cui molti di loro hanno lavorato o studiato e magari hanno ancora uno zio, un genitore, un fratello – appunto – che ci vive.

Non ero preparato ad ascoltare le storie sofferte, i discorsi lucidi e i sogni cosmopoliti dei ragazzini e dei giovani a cui ho insegnato un po’ di italiano e da cui ho imparato quanto è importante la voglia di migliorarsi e di sfatare i troppi pregiudizi che li riguardano.

Non ero preparato a sentirmi così forte nell’affrontare le grandi sfide e le piccole difficoltà quotidiane del vivere un’esperienza di questo genere. Quando ormai per carattere ed età temevo che sarei stato fuori luogo e fuori tempo (massimo).

E, soprattutto, non ero preparato a che tutto questo finisse.

In compenso, ora sono pronto a guardare al mio futuro in giro per il mondo.

Articolo pubblicato sul magazine online Scambieuropei e sul sito dell'Associazione di promozione sociale Futuro Digitale.



home / chi sono / contatti

SAGGI E ARTICOLI

Memento, tra cooperazione interpretativa e design esperienziale
Pubblicato su Lo Specchio Scuro, 30 luglio 2022

Intorno al quadrato delle filosofie pubblicitarie. Per una sottoarticolazione di alcune delle categorie flochiane originarie
Pubblicato su Filosofi(e)Semiotiche, Vol. 7, n. 1, 2020, pp. 116-129

Per una nuova assiologia del consumo. Una proposta di ampliamento, approfondimento e aggiornamento del modello flochiano
Pubblicato su Ocula, 2020, pp. 1-29

Amongst branding, design and architecture: a semiotic analysis of ING DIRECT’s bank shops
Pubblicato su International Journal of Marketing Semiotics and Discourse Studies, Vol. VII, 2019, pp. 1-20


RACCONTI, FAVOLE E FIABE

FIFA non mente mai
Pubblicato in AA.VV., Una tecnica mista, SensoInverso, 2022, pp. 247-249

La vendetta della signorina Shopper
Pubblicato in AA.VV., Nanoracconti - Vol. 5, Opera Indomita, 2022, p. 19

Chi segna vince
Pubblicato su Blogorilla, blog della (fu) Gorilla Sapiens Edizioni

Il riparatore
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Quattro maggio
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Storia di un sei che non sapeva chi fosse
Pubblicato in Picerno G. - Fazzi E. - Desideri C. (a cura di), La botteguccia delle favole, GD, 2021, pp. 57-58

Meglio la meraviglia
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 181-182

Tanto per intendersi
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 183-184

Amarsi è un viaggio
Pubblicato su Mirino, lit-blog di scritture brevissime in prosa

Luglio, agosto, settembre
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 337-340

Tra sé e se
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 341-342

Il rifiuto
Vincitore del premio speciale della giuria alla II edizione del Premio "Scribo"

Di parole, colori e città
Pubblicato in Fazio G. - Fazio N. (a cura di), Il tempo, gli uomini, le cose, Il Viandante, 2019, pp. 109-113

Il vecchietto e il tarlo
Pubblicato in AA.VV., Favole e fiabe - Volume III, Historica, 2018, pp. 139-141

Freni e refrain
Pubblicato in AA.VV., Racconti campani - Napoli, Historica, 2017, pp. 147-149


GIOCHI DI PAROLE

Calembour scelti
Pubblicati in AA.VV., Antologia della prima edizione del Premio Nazionale per L'Aforisma "Flavio Limido", Macchione, 2022, p. 113

Il peggio è passato. Il meglio purè. 101 scintille linguistiche
StreetLib, 2019, pp. 32


PROGETTI DI SCRITTURA

Semio-teca | Semiotica, scrittura, società
Blog didattico del Laboratorio (2) di scrittura della Laurea Magistrale in Semiotica dell'Università di Bologna

SemioBo | Analyze it
Osservatorio semiotico collettivo sulla cultura e la comunicazione


APPUNTI, RESOCONTI E RIFLESSIONI

Dove trovare (e magari pubblicare) racconti brevissimi online Su Attribuzioni di Antonio Vangone Binocoli a gettoni: la vi(s)ta fin qui Binocoli a gettoni: scrivono di loro Case editrici che pubblicano racconti: un elenco in divenire Tra le parole Andrà, Tutto e BeneIl teorema di Bologna Sull'apertura delle Universiadi di Napoli Siamo nati per supplire. Breve resoconto emotivo del mio primo incarico scolastico Un giorno (a scuola) all'improvviso Mamma, papà e i fonemiSnoopy, maestro di scritturaChe cosa significa Napoli-JuventusQuella carezza della suolaLi chiamavano Trinità#CosanesARADime. Ovvero dei miei cinque mesi in RomaniaPiccola raccolta di idee napoletaneConsiderazioni semiotiche su La canzone mononotaPerché Antalur


torna all'inizio