Mamma, papà e i fonemi


In un articolo pubblicato su Repubblica, l’antropologo Marino Niola osserva che le parole per indicare madre e padre si somigliano in lingue tipologicamente anche molto distanti: "in inglese mom e dad, in tedesco mama e papa, in francese maman e papa, in greco mamá e mpampás, in russo mama e nana, in turco anne e baba, in caucasico naana e daa. E in hindi maa e pipà". Ancora, e al di là del panorama indoeuropeo: "a Samoa mama e tama, alle Figi nana e tata. In singalese amma e tatta, in cinese mama e paa, in eskimese anana e ataata, in zulu umama e ubaba, in swaili mama e baba". Una somiglianza davvero incredibile, soprattutto se si aggiunge che, dal punto di vista linguistico, i suoni d, t, b e p sono fonemi equivalenti, proprio come m ed n. Ebbene, una spiegazione a tutto questo c'è, anche se è meno romantica di quanto ci si potrebbe aspettare. Come si legge in Parole in gioco di Stefano Bartezzaghi (Milano, Bompiani, 2017, pp. 39-40),

il neonato inaugura i suoi tentativi di padroneggiare le proprie emissioni vocali, a cominciare dai suoni più facili: quelli della “a”, la vocale più aperta; della “m”, la consonante che si pronuncia anche a bocca chiusa; della “p” che è un soffio che fa aprire le labbra. Ne risultano ripetizioni di sillabe come “ma” e “pa”. […] Anche il fatto che questi primi rudimenti di sillaba vengano ripetuti ravvicinatamente (ma-ma; pa-pa) ha una spiegazione. L’infante sta prendendo il controllo delle proprie emissioni vocali. I suoi primi spontanei borbottii hanno effetto su chi lo circonda; nasce la volontà di produrli non più spontaneamente e casualmente. Dico “ma”, e potrebbe essere un caso. Se però lo ripeto, il secondo “ma” prende una funzione di conferma. Il “ma” numero due significa, insomma: “prima volevo davvero dire ma”.

A questo punto entrano in campo gli adulti: siamo noi, infatti, a riconoscere una parola, che ancora non c'è, ad associare quel suono e quel significato, in base ad abitudini fonetiche, ma anche, o forse soprattutto, ad attese affettive. Perché il linguaggio, come sosteneva il celebre psicanalista Jacques Lacan, prima di significare qualcosa, significa per qualcuno.



home / chi sono / contatti

SAGGI E ARTICOLI

Memento, tra cooperazione interpretativa e design esperienziale
Pubblicato su Lo Specchio Scuro, 30 luglio 2022

Intorno al quadrato delle filosofie pubblicitarie. Per una sottoarticolazione di alcune delle categorie flochiane originarie
Pubblicato su Filosofi(e)Semiotiche, Vol. 7, n. 1, 2020, pp. 116-129

Per una nuova assiologia del consumo. Una proposta di ampliamento, approfondimento e aggiornamento del modello flochiano
Pubblicato su Ocula, 2020, pp. 1-29

Amongst branding, design and architecture: a semiotic analysis of ING DIRECT’s bank shops
Pubblicato su International Journal of Marketing Semiotics and Discourse Studies, Vol. VII, 2019, pp. 1-20


RACCONTI, FAVOLE E FIABE

FIFA non mente mai
Pubblicato in AA.VV., Una tecnica mista, SensoInverso, 2022, pp. 247-249

La vendetta della signorina Shopper
Pubblicato in AA.VV., Nanoracconti - Vol. 5, Opera Indomita, 2022, p. 19

Chi segna vince
Pubblicato su Blogorilla, blog della (fu) Gorilla Sapiens Edizioni

Il riparatore
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Quattro maggio
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Storia di un sei che non sapeva chi fosse
Pubblicato in Picerno G. - Fazzi E. - Desideri C. (a cura di), La botteguccia delle favole, GD, 2021, pp. 57-58

Meglio la meraviglia
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 181-182

Tanto per intendersi
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 183-184

Amarsi è un viaggio
Pubblicato su Mirino, lit-blog di scritture brevissime in prosa

Luglio, agosto, settembre
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 337-340

Tra sé e se
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 341-342

Il rifiuto
Vincitore del premio speciale della giuria alla II edizione del Premio "Scribo"

Di parole, colori e città
Pubblicato in Fazio G. - Fazio N. (a cura di), Il tempo, gli uomini, le cose, Il Viandante, 2019, pp. 109-113

Il vecchietto e il tarlo
Pubblicato in AA.VV., Favole e fiabe - Volume III, Historica, 2018, pp. 139-141

Freni e refrain
Pubblicato in AA.VV., Racconti campani - Napoli, Historica, 2017, pp. 147-149


GIOCHI DI PAROLE

Calembour scelti
Pubblicati in AA.VV., Antologia della prima edizione del Premio Nazionale per L'Aforisma "Flavio Limido", Macchione, 2022, p. 113

Il peggio è passato. Il meglio purè. 101 scintille linguistiche
StreetLib, 2019, pp. 32


PROGETTI DI SCRITTURA

Semio-teca | Semiotica, scrittura, società
Blog didattico del Laboratorio (2) di scrittura della Laurea Magistrale in Semiotica dell'Università di Bologna

SemioBo | Analyze it
Osservatorio semiotico collettivo sulla cultura e la comunicazione


APPUNTI, RESOCONTI E RIFLESSIONI

Dove trovare (e magari pubblicare) racconti brevissimi online Su Attribuzioni di Antonio Vangone Binocoli a gettoni: la vi(s)ta fin qui Binocoli a gettoni: scrivono di loro Case editrici che pubblicano racconti: un elenco in divenire Tra le parole Andrà, Tutto e BeneIl teorema di Bologna Sull'apertura delle Universiadi di Napoli Siamo nati per supplire. Breve resoconto emotivo del mio primo incarico scolastico Un giorno (a scuola) all'improvviso Mamma, papà e i fonemiSnoopy, maestro di scritturaChe cosa significa Napoli-JuventusQuella carezza della suolaLi chiamavano Trinità#CosanesARADime. Ovvero dei miei cinque mesi in RomaniaPiccola raccolta di idee napoletaneConsiderazioni semiotiche su La canzone mononotaPerché Antalur


torna all'inizio