Snoopy, maestro di scrittura


Non c'è sito web o pagina social dedicati alla scrittura in cui non compaia almeno una vignetta di Snoopy. In effetti, Charles M. Schulz mostra spesso il beagle alle prese con le gioie e i dolori del mestiere di scrivere. E il riferimento all'opera (e agli insegnamenti) di Raymond Carver non è esagerato: quelle di Snoopy, infatti, sono autentiche lezioni di scrittura, e di quel tipo di scrittura che generalmente si definisce creativa.

Credo, però, che molte delle sue riflessioni siano valide e utili anche per chi si occupa di scrittura non creativa, o per meglio dire funzionale; quella, per capirci, di testi giornalistici, tecnici, accademici ecc.

Questo per due motivi. Innanzitutto perché i confini tra scrittura creativa e scrittura funzionale sono molto più sfumati di quanto le etichette suggeriscono; e poi perché una buona scrittura creativa sottende sempre un certo grado di padronanza nella scrittura funzionale: anche quando Snoopy lavora a uno dei suoi racconti o al suo romanzo si sta impegnando, prima di ogni altra cosa, a fare un uso comunicativamente efficace della lingua.

Per questi motivi, durante i miei laboratori di italiano - per lo più incentrati sulla scrittura di testi argomentativi (articoli, saggi, tesi) e autopresentativi (lettere di presentazione, curriculum vitae, mail di accompagnamento) - ricorro spesso ai Peanuts per introdurre alcuni aspetti teorico-pratici: da questioni lessicali a regole sintattiche, dalla struttura del testo all’articolazione del paratesto, dalla scelta del tema a quella del titolo, dall’importanza della fase di revisione alla necessità di mettere una certa distanza tra sé e il proprio scritto.

Qui di seguito trovate tutte le strisce che mi è capitato di proporre a lezione, accompagnate da brevi indicazioni sul loro possibile impiego. Spero possano tornare utili a chi si occupa di didattica della scrittura e strappare un sorriso a chi già scrive, per passione o per professione.

Un'ultima cosa: se ve ne vengono in mente altre, segnalatemele nei commenti. Grazie in anticipo, anche a nome dei miei studenti.

A proposito di scrittura

A proposito di struttura

A proposito della scelta dell'argomento

A proposito dell'importanza della fase di revisione

A proposito del processo di scrittura

A proposito del controllo del processo di scrittura

A proposito dell'adeguatezza lessicale

A proposito del paratesto

A proposito della scrittura dei titoli

A proposito dell'argomentare

A proposito del mettere la giusta distanza tra sé e il testo

A proposito delle formule di apertura (e chiusura) di una mail

A proposito del connettere

A proposito del concludere



home / chi sono / contatti

SAGGI E ARTICOLI

Memento, tra cooperazione interpretativa e design esperienziale
Pubblicato su Lo Specchio Scuro, 30 luglio 2022

Intorno al quadrato delle filosofie pubblicitarie. Per una sottoarticolazione di alcune delle categorie flochiane originarie
Pubblicato su Filosofi(e)Semiotiche, Vol. 7, n. 1, 2020, pp. 116-129

Per una nuova assiologia del consumo. Una proposta di ampliamento, approfondimento e aggiornamento del modello flochiano
Pubblicato su Ocula, 2020, pp. 1-29

Amongst branding, design and architecture: a semiotic analysis of ING DIRECT’s bank shops
Pubblicato su International Journal of Marketing Semiotics and Discourse Studies, Vol. VII, 2019, pp. 1-20


RACCONTI, FAVOLE E FIABE

FIFA non mente mai
Pubblicato in AA.VV., Una tecnica mista, SensoInverso, 2022, pp. 247-249

La vendetta della signorina Shopper
Pubblicato in AA.VV., Nanoracconti - Vol. 5, Opera Indomita, 2022, p. 19

Chi segna vince
Pubblicato su Blogorilla, blog della (fu) Gorilla Sapiens Edizioni

Il riparatore
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Quattro maggio
Pubblicato su L'Ottavo, rivista online delle Edizioni Sette Città

Storia di un sei che non sapeva chi fosse
Pubblicato in Picerno G. - Fazzi E. - Desideri C. (a cura di), La botteguccia delle favole, GD, 2021, pp. 57-58

Meglio la meraviglia
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 181-182

Tanto per intendersi
Pubblicato in AA.VV., La resilienza delle parole, LunaNera, 2021, pp. 183-184

Amarsi è un viaggio
Pubblicato su Mirino, lit-blog di scritture brevissime in prosa

Luglio, agosto, settembre
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 337-340

Tra sé e se
Pubblicato in AA.VV., Improbabili assiomi, LunaNera, 2020, pp. 341-342

Il rifiuto
Vincitore del premio speciale della giuria alla II edizione del Premio "Scribo"

Di parole, colori e città
Pubblicato in Fazio G. - Fazio N. (a cura di), Il tempo, gli uomini, le cose, Il Viandante, 2019, pp. 109-113

Il vecchietto e il tarlo
Pubblicato in AA.VV., Favole e fiabe - Volume III, Historica, 2018, pp. 139-141

Freni e refrain
Pubblicato in AA.VV., Racconti campani - Napoli, Historica, 2017, pp. 147-149


GIOCHI DI PAROLE

Calembour scelti
Pubblicati in AA.VV., Antologia della prima edizione del Premio Nazionale per L'Aforisma "Flavio Limido", Macchione, 2022, p. 113

Il peggio è passato. Il meglio purè. 101 scintille linguistiche
StreetLib, 2019, pp. 32


PROGETTI DI SCRITTURA

Semio-teca | Semiotica, scrittura, società
Blog didattico del Laboratorio (2) di scrittura della Laurea Magistrale in Semiotica dell'Università di Bologna

SemioBo | Analyze it
Osservatorio semiotico collettivo sulla cultura e la comunicazione


APPUNTI, RESOCONTI E RIFLESSIONI

Dove trovare (e magari pubblicare) racconti brevissimi online Su Attribuzioni di Antonio Vangone Binocoli a gettoni: la vi(s)ta fin qui Binocoli a gettoni: scrivono di loro Case editrici che pubblicano racconti: un elenco in divenire Tra le parole Andrà, Tutto e BeneIl teorema di Bologna Sull'apertura delle Universiadi di Napoli Siamo nati per supplire. Breve resoconto emotivo del mio primo incarico scolastico Un giorno (a scuola) all'improvviso Mamma, papà e i fonemiSnoopy, maestro di scritturaChe cosa significa Napoli-JuventusQuella carezza della suolaLi chiamavano Trinità#CosanesARADime. Ovvero dei miei cinque mesi in RomaniaPiccola raccolta di idee napoletaneConsiderazioni semiotiche su La canzone mononotaPerché Antalur


torna all'inizio